ORARI D’APERTURA
Dal lunedì alla domenica: aperti dalle 10 alle 20
Apertura giovedi’ 2 giugno dalle 10 alle 20.
Tel. +39 0376 25041
Fax. +39 0376 253397
Mail. info@mantovavillage.it
Tel. +39 0376 25041
Fax. +39 0376 253397
Mail. info@mantovavillage.it
o usa la tua mail personale
Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato da Antonio Galli Bibiena su commissione del rettore dell'Accademia dei Timidi, conte Carlo Ottavio di Colloredo, con la finalità di ospitare principalmente adunanze scientifiche, ma aperto anche a recite e concerti. Il teatro, non più a gradinata e a scena fissa come quelli rinascimentali, presenta una pianta a forma di campana ed è disposto su più ordini di palchetti lignei, secondo il genere di struttura inventato nel Seicento e che ormai imperava. Il teatro fu inaugurato il 3 dicembre 1769: risultava essere una delle formulazioni architettoniche più significative del tardo Settecento europeo. Poco più di un mese dopo l'inaugurazione, il 16 gennaio 1770 Wolfgang Amadeus Mozart, appena quattordicenne, giunto a Mantova durante la sua prima tournée italiana, consacrava l'incipiente vita del teatro “scientifico” tenendovi, insieme al padre Leopold, un memorabile concerto.
Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato da Antonio Galli Bibiena su commissione del rettore dell'Accademia dei Timidi, conte Carlo Ottavio di Colloredo, con la finalità di ospitare principalmente adunanze scientifiche, ma aperto anche a recite e concerti. Il teatro, non più a gradinata e a scena fissa come quelli rinascimentali, presenta una pianta a forma di campana ed è disposto su più ordini di palchetti lignei, secondo il genere di struttura inventato nel Seicento e che ormai imperava. Il teatro fu inaugurato il 3 dicembre 1769: risultava essere una delle formulazioni architettoniche più significative del tardo Settecento europeo. Poco più di un mese dopo l'inaugurazione, il 16 gennaio 1770 Wolfgang Amadeus Mozart, appena quattordicenne, giunto a Mantova durante la sua prima tournée italiana, consacrava l'incipiente vita del teatro “scientifico” tenendovi, insieme al padre Leopold, un memorabile concerto.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Mantova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16